Chi Siamo |
La Pieri Macchine è un'azienda che commercializza macchine ed utensili per la lavorazione del legno nel Centro Italia, avvalendosi di una forza vendita che opera in modo capillare sul territorio. Quando nacque, nel 1971 a Lucignano (AR), la Pieri Macchine era soltanto una piccola azienda individuale che operava in un fondo di modestissime dimensioni. Dante Pieri, il fondatore dell'allora omonima azienda, aveva però propositi ambiziosi ed il coraggio di portarli avanti con decisione. Successivamente, i fratelli Pieri presero una decisione coraggiosa che si rivelerà decisiva per il futuro dell'azienda: l'adesione alla Cooperativa Centro Commerciale di Arezzo. Per rispondere efficacemente al mercato nazionale ed internazionale la Pieri Macchine ha quindi aderito alla Cooperativa Nuovi Spazi, assicurandosi una superficie di circa 10.000 mq nel nuovo Centro Commerciale che sorgerà, nelle vicinanze di Pratacci, sempre lungo il raccordo ma ancora più vicino al casello autostradale. Finalmente, nel novembre 2010, in corrispondenza della 21^ Festa al Falegname, è stata inaugurata l'attuale sede nella nuova zona industriale "Carbonaia" nei pressi di Ponte a Chiani la quale, oltre ad essere esteticamente molto apprezzata, vanta una metratura enormemente superiore ed una funzionalità invidiabile, essendo realizzata per rendere al massimo nell'attività svolta. Sul tetto della stessa è stato inoltre installato un impianto fotovoltaico completamente integrato di 280 kw. All'inizio del 2011 la Pieri Macchine si è trasformata in Società per Azioni per rispondere in modo più efficace alle esigenze di liquidità dovute agli investimenti effettuati evitando, al tempo stesso, impegni finanziari reputati troppo costosi con il sistema bancario. In seguito a tale trasformazione il capitale sociale è stato aumentato ad € 1.350.000 e sono stati emessi prestiti obbligazionari. Nel febbraio 2011 è stato attivato un altro impianto fotovoltaico di 148 kw realizzato, insieme ad un intervento di rimozione dell'eternit, nel tetto della "vecchia" sede di Pratacci. I due impianti garantiscono alla società introiti importanti e costanti che consentono di ammortizzare fortemente l'esposizione finanziaria.
|